logo
  • HOME
  • SERVIZI
    • MODELLO 730
    • MODELLO UNICO
    • MODELLO ISEE
    • MODELLO ICRIC
    • MODELLO RED
    • LEGGE 162/98
    • IMU/TASI
  • NEWS
  • PATRONATO
  • CONTATTI

Assegno Terzo Figlio

12 Marzo 2019 Articolo

Assegno Terzo Figlio 2017

L’Assegno terzo Figlio fa parte di una serie di agevolazioni previste dallo Stato a sostegno del reddito delle famiglie numerose. Tale iniziativa, inquadrata con il termine esatto di Assegno per il Nucleo Familiare è da intendersi come un aiuto economico per le famiglie numerose e prevede pertanto che sia richiesto e concesso dal Comune in cui la famiglia risiede e venga pagato dall’INPS.

La fruizione di tale benefico, può essere richiesto ogni anno o parte di esso, ossia, per tutti i periodi in cui nella famiglia numerosa sono presenti i 3 figli minorenni.

REQUISITI ASSEGNO TERZO FIGLIO 2019

Per l’assegno terzo figlio è necessario che la famiglia richiedente possegga al momento della domanda tutti i requisiti necessari alla concessione dell’agevolazione.

– Requisito di Cittadinanza
Per avere diritto all’Assegno per il Nucleo Familiare famiglie numerose è necessario che il richiedente sia cittadino italiano o extracomunitario residente nel territorio dello Stato. I cittadini extracomunitari titolari di un permesso “Ce” per lungo soggiornanti, ovvero in possesso della c.d. “carta di soggiorno”, hanno diritto all’assegno Inps per nuclei familiari numerosi rilasciato dai Comuni. Pertanto, cittadini extracomunitari da lungo tempo soggiornanti in Italia sono equiparati ai cittadini italiani e comunitari.

– Requisito del Nucleo Familiare
Per avere diritto all’Assegno per il Nucleo Familiare è necessario che il nucleo familiare sia composto da almeno un genitore con 3 o più figli, tutti di età inferiore agli anni 18, compresi i figli minori del coniuge e i minori ricevuti in affidamento preadottivo e devono far parte della stessa famiglia anagrafica.

Figli adottivi sono equiparati i minori adottati, e ai genitori sono equiparati gli adottanti. Ai figli minori del richiedente sono equiparati i figli del coniuge, conviventi con il richiedente medesimo, nonché i minori ricevuti in affidamento preadottivo dal richiedente e con lui conviventi.

L’assegno non può essere concesso se alcuno dei tre figli minori, pur risultando nella famiglia anagrafica del richiedente, sia in affidamento presso terzi, ai sensi dell’art.2 L.184/1983.

– Limite di Reddito ISEE
Ogni inizio anno, viene pubblicata una nuova circolare INPS che fissa le nuove soglie ISEE. Il limite reddito ISEE per l’assegno per il nucleo familiare anno 2019 è pari a 8.745,26 euro.

QUANTO E’ L’IMPORTO DELL’ASSEGNO?

La misura intera per l’assegno varia a seconda del numero dei componenti del nucleo familiare e dell’indicatore ISEE. l’importo assegno terzo figlio è, qualora corrisposto integralmente, pari a euro 144,42 per 13 mensilità. In rapporto al valore dell’ISEE può essere corrisposto un assegno terzo figlio comune in misura ridotta. L’importo ed i requisiti economici sono rivalutati annualmente sulla base della variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.

Tags: assegno per nucleo familiare 2017, assegno terzo figlio, bonus terzo figlio, comune di capoterra

Newsletter

Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli recenti

  • ISEE 2023 – Documentazione necessaria per la presentazione 24 Dicembre 2022
  • Buon Natale e Felice Anno Nuovo 24 Dicembre 2022
  • Chiusura ferie estive 9 Agosto 2022
  • Comunicazione importante 730/2022 24 Maggio 2022
  • Orari Caf 24 Aprile 2022

Categorie

  • Assegno Maternità Comune
  • Assegno Terzo Figlio
  • Bonus Bebè
  • Corsi OSS Sardegna
  • Dichiarazione dei redditi
  • Esenzione Canone TV RAI
  • IMU-TASI
  • Legge 162/98
  • Modello ISEE
  • Modello Red
  • News
  • Reddito di Inclusione

@2022 AIC sede zonale Capoterra
Cod. Fisc. 92254010926
Privacy Policy Cookie Policy