Dal 1° Gennaio 2023 è possibile richiedere il nuovo Modello ISEE 2023, necessario per accedere alle varie prestazioni per servizi sociali assistenziali o servizi di pubblica utilità. La documentazione da presentare per ricevere poi l’attestazione, è la stessa dell’anno precedente ma, ovviamente, cambia l’annualità di riferimento. Se l’anno scorso si ragionava all’annualità 2020 per quanto Leggi tutto.
Il CAF AIC Capoterra mette a disposizione dei contribuenti il modulo in cui è presente l’elenco della documentazione necessaria per l’elaborazione dell’ISEE 2020. Per scaricare il modulo occorre semplicemente cliccare nel link sottostante: Modulo documentazione ISEE 2020 Leggi tutto.
Il CAF AIC Capoterra avvisa i contribuenti che è possibile portare la documentazione inerente l’autocertificazione Modello ISEE 2015 presso la nostra sede. Per qualsiasi informazione venite a trovarci in Via Cagliari 153/A (primo piano) a Capoterra. SI INFORMA CHE PER IL RILASCIO DELL’AUTOCERTIFICAZIONE LA TEMPISTICA RICHIESTA E’ DI ALMENO 10 GIORNI LAVORATIVI (DUE SETTIMANE). Leggi tutto.
Il CAF AIC Capoterra avvisa i contribuenti che attualmente non è ancora possibile presentare la certificazione Modello ISEE 2015 in quanto non è stata ancora raggiunta l’intesa tra Centri di Assistenza Fiscale (CAF) ed INPS. Sperando che questa situazione si risolva quanto prima, vi terremo aggiornati. Leggi tutto.
Newsletter
Articoli recenti
- 730/2023 – Dichiarazione dei Redditi 2022 9 Marzo 2023
- ISEE 2023 – Documentazione necessaria per la presentazione 24 Dicembre 2022
- Buon Natale e Felice Anno Nuovo 24 Dicembre 2022
- Chiusura ferie estive 9 Agosto 2022
- Comunicazione importante 730/2022 24 Maggio 2022