Modello ISEE

Il Modello ISEE è la Dichiarazione sostitutiva unica per l’accesso a diverse prestazione agevolate. In possesso dell’attestazione ISEE, il cittadino potrà accedere a varie prestazioni o servizi sociali o assistenziali o servizi di pubblica utilità come ad esempio:
– assegno per il nucleo familiare con tre figli minori:
– l’assegno di maternita’:
– asili nido e altri servizi educativi per l’infanzia;
– prestazioni scolastiche (libri, borse di studio, ecc…);
– agevolazioni per tasse universitarie;
– prestazioni del diritto allo studio universitario;
– servizi socio sanitari domiciliari, diurni, residenziali, ecc.;
– agevolazioni per servizi di pubblica utilità (es. tariffe agevolate Telecom, Enel, ecc.).
Per far ciò dovrà predisporre una Dichiarazione sostitutiva unica che consentirà all’INPS (Ente gestore della Banca Dati) – per il tramite del CAF convenzionato – di rendere ufficiali gli indicatori ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) ed ISE (indicatore della situazione economica), che saranno poi trascritti in una Attestazione.
MODELLO ISEE – DOCUMENTI NECESSARI
Con la nuova riforma in vigore dal 2015, per poter presentare il modello ISEE e ricevere la successiva attestazione, è necessario consegnare al Caf una serie di documenti.
Cliccando sul link sottostante, potrete prendere visione di tutto ciò che occorre:
Modulo documentazione ISEE 2023